SECONDO SUSTAINABLE AGRICULTURE DAY DI CAPON A MILANO: IL PROGETTO SBARCA ALLA FESTA DEL BIO CON UN APPROFONDIMENTO SU DIFESA DELLA BIODIVERSITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE

CAPon farà rotta su Milano. La nuova tappa del progetto realizzato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione Europea allo scopo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza verso la sostenibilità in agricoltura e gli strumenti che le politiche europee offrono per facilitarne la diffusione, sarà sabato 4 febbraio alle ore 12.00 presso il Palazzo dei Giureconsulti […]
IL PROGETTO CAPON FA TAPPA ALL’UNITUS PER PANEL SU PAC, STRATEGIE EUROPEE E INNOVAZIONE: IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA PASSA DA RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Il progetto CAPon, cofinanziato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione Europea e realizzato allo scopo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza verso la sostenibilità in agricoltura e gli strumenti che le politiche europee offrono per facilitarne la diffusione, ha proseguito il proprio viaggio lungo lo Stivale con un appuntamento realizzato in sinergia con l’Università degli […]
IL SUSTAINABLE AGRICULTURAL DAY DEL PROGETTO “CAPON” FA TAPPA A ROMA IN COLLABORAZIONE CON “TERRA DEL FUTURO”, QUARTA FESTA DEI PARCHI ORGANIZZATA DA ROMANATURA IN COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE LAZIO

IL SUSTAINABLE AGRICULTURAL DAY DEL PROGETTO “CAPON” FA TAPPA A ROMA IN COLLABORAZIONE CON “TERRA DEL FUTURO”, QUARTA FESTA DEI PARCHI ORGANIZZATA DA ROMANATURA IN COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE LAZIO Il progetto CAPon, cofinanziato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione Europea e realizzato allo scopo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza verso la sostenibilità in agricoltura […]
29 Gennaio – ALLEVAMENTO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

29 Gennaio – ALLEVAMENTO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE La prossima domenica, il progetto CAPon farà tappa a Roma, nella meravigliosa cornice di villa Borghese, per il primo Sustainable agricolture day. Con Maurizio Gubbiotti, presidente di Roma Natura, Cristina Avenali, consigliera della Regione Lazio, Carlotta Priore, ecotossicologa e curatrice del “Dossier stop pesticidi nel piatto 2023”, e Angelo Gentili, responsabile Legambiente […]
31 Gennaio – AGRICOLTURA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

31 Gennaio – AGRICOLTURA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE La settimana di CAPon prosegue con l’appuntamento in sinergia con l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Con docenti ed esperti del settore, parleremo di PAC, sostenibilità, innovazione e buone pratiche.
4 Febbraio – L’AGRICOLTURA BIOLOGICA

4 Febbraio – L’AGRICOLTURA BIOLOGICA Il secondo a Milano nell’ambito della Festa del BIO. Vi aspettiamo il 4 febbraio dalle ore 12.00 per un focus su agricoltura biologica, difesa della biodiversità e sicurezza alimentare.
NUOVO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE ECOLOGICA IN AGRICOLTURA ALLA FONDAZIONE POLO UNIVERSITARIO GROSSETANO: AL CENTRO DEI LAVORI INNOVAZIONE E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ

NUOVO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE ECOLOGICA IN AGRICOLTURA ALLA FONDAZIONE POLO UNIVERSITARIO GROSSETANO: AL CENTRO DEI LAVORI INNOVAZIONE E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ Gentili (Legambiente): “Serve aumentare conoscenza e consapevolezza degli strumenti che le politiche europee offrono per facilitarne la diffusione della sostenibilità in agricoltura” Presentato anche Agridoc, sezione del Clorofilla Film Festival dedicata […]
AL VIA IL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE IN AGRICOLTURA, PRIMA TAPPA A “LE ROGAIE”, GENTILI (LEGAMBIENTE): “PROSEGUIRE NEL PERCORSO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE È STRATEGICO PER IL CAMBIAMENTO”

AL VIA IL PROGETTO CAPON SU TRANSIZIONE IN AGRICOLTURA, PRIMA TAPPA A “LE ROGAIE”, GENTILI (LEGAMBIENTE): “PROSEGUIRE NEL PERCORSO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE È STRATEGICO PER IL CAMBIAMENTO” Al via questa mattina, presso l’azienda agricola “Le Rogaie” di Grosseto (SP 108), CAPon, un nuovo progetto di Legambiente cofinanziato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione Europea, realizzato […]
INNOVAZIONE AGRICOLA, MULTIFUNZIONALITÀ E POLITICHE EUROPEE PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA PRODUTTIVA

INNOVAZIONE AGRICOLA, MULTIFUNZIONALITÀ E POLITICHE EUROPEE PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA PRODUTTIVA Al via il primo livinglab di Capon, progetto cofinanziato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione europea allo scopo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza verso la sostenibilità in agricoltura e gli strumenti che le politiche europee offrono per facilitarne la diffusione, dalla PAC […]